Famiglie Nobili delle Province Napolitane

 

Famiglie nobili delle province napolitane (o con titoli napolitani) riconosciute dal Regno d'Italia, inserite nell'Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano (1922, 1933, 1936) e nell'Elenco storico del Sovrano Militare Ordine di Malta del 1960, riconosciute dal Corpo della Nobiltà Italiana (C.N.I.) o con un provvedimento di Re Umberto II d'Italia.

Declinazione dei titoli spettanti anche alle generazioni nate dopo l'entrata in vigore della Costituzione repubblicana.


Prefazione del Presidente

Introduzione ai criteri di compilazione e lista abbreviazioni

Elementi di Araldica

Fonti legislative della Nobiltà Napolitana (Leggi di Carlo III, Raccolta leggi di Parilli, Massime della Commissione napolitana etc)

I Registri della Nobiltà Napolitana (Elenco delle famiglie feudatarie da 200 anni, Registro delle famiglie ascritte ai sedili di piazza chiusa del Regno di Napoli, Elenco delle famiglie riconosciute ammissibili nelle Regie Guardie del Corpo, Elenco delle famiglie ricevute nel S.M.O.M. per i priorati di Barletta e Capua, Elenco delle famiglie ricevute per giustizia nel S.M.O.M.)

Il titolo di Barone nelle Province Napolitane

Il trattamento di Don e Donna


Elenco delle famiglie

 

A

 

 

B

 

 

C

 

 

D

 

 

E

 

F

 

 

G

 

 

H

 

I

 

 

J

 

L

 

M

 

 

N

 

O

 

 

P

 

 

Q

 

R

 

S